Qui sotto potrete trovare tutte le informazioni per la Due Giorni Supertrial e il modulo per l’iscrizione
Due Giorni Supertrial 2015 | scarica il pdf »
date un’occhiata anche ai video…
Qui sotto potrete trovare tutte le informazioni per la Due Giorni Supertrial e il modulo per l’iscrizione
Due Giorni Supertrial 2015 | scarica il pdf »
date un’occhiata anche ai video…
Bella prova quella della seconda tappa del campionato regionale trial disputata a Carona in provincia di Bergamo.
Gli amici del Moto club TZ, in collaborazione con noi, Lazzate e Monza, uniti per sopperire la mancanza di un motoclub che all’ultimo ha deciso di non organizzare più…una gara d’altri tempi…tra le più belle mai fatte!
Siamo orgogliosi che il trial ha ancora questo spirito di amicizia che forse ci distinque dagli altri sport…domenica ha vinto lo sport!!
Bene i nostri piloti al via.
Nella categoria Tr3 Codega Valerio è secondo e Salvagni Federico riesce a fare vedere le sue doti e termina terzo. Appena dietro Azzalini Cristian è quinto e suo cugino Azzalini Alessandro, alla seconda gara in questa categoria è nono ma facendo vedere dei bei passaggi.
TR4 Over Salvagni Maurizio guida ancora molto bene e si piazza quarto, Nobili Gierri è quinto, Patrizi Riccardo settimo e Tegiacchi Virgilio decimo, mentre nella TR5 Franceschini Ivan è tredicesimo.
prossimo appuntamento a Faedo Valtellina il 17 maggio
Una sfida difficile ha visto impegnate tutte le energie del Moto Club Valtellina in questo fine settimana di settembre, a meno di un mese dal successo della quindicesima edizione della Tre Giorni Valtellina.
Da una parte la Due giorni di Campionato Italiano con formula Marathon, la penultima tappa, un titolo da assegnare nella massima categoria, la tensione palpabile e tutti gli occhi puntati.
Dall’altra la Due Giorni Supertrial, km di sentieri da gestire, ristori e divertimento per tutti i mountain trial che hanno raggiunto ancora una volta la Valtellina alla scoperta dei suoi meravigliosi panorami.
Lo sforzo di tutti è stato premiato. Nemmeno la pioggia, caduta abbondante al venerdì, ha potuto fermare l’entusiasmo e la determinazione del gruppo.
I mountain trial hanno avuto di che faticare sui sentieri baganti, ma molto belli da guidare. La soddisfazione di arrivare in alto, sopratutto per chi ha scelto di percorrere le deviazioni Hard (più difficili) ha ripagato ogni fatica.
Tre Giorni Valtellina 2014 - sopra le nuvole
Quale modo migliore di festeggiare il 15° compleanno di una manifestazione UNICA come la Tre Giorni Valtellina?
Tanti amici vecchi e nuovi, passione, risate, festa, e naturalmente tanto tanto trial in compagnia.
Sono stati 400 (si, avete letto bene, quattrocento) gli iscritti a questa edizione record della Tre Giorni Valtellina.
Un numero importante che sicuramente premia lo sforzo di tutti coloro che credono nel trial vero e che anche oggi, in un contesto difficile, non smettono di infondere impegno, passione e caparbietà per portare avanti un’idea, una buona idea, l’idea di Lino Della Rodolfa, che quindici anni orsono si è inventato qualcosa di incredibile e gli ha dato forma portandola in un luogo meraviglioso.
Ma la ricetta che Lino ha elaborato contiene altri “ingredienti saporiti”. Alla Tre Giorni si trova un trial sereno, un trial sano, un trial duro, un trial che ti riempie gli occhi di immagini folgoranti e la pancia di emozioni vere. E un grazie sincero va a Gionata, che ha saputo portare avanti questo prezioso connubio radunando intorno a se un gruppo di persone molto speciale. Sono proprio le persone l’ingrediente segreto. Il gruppo della Tre Giorni non ha eguali. E lo si sente in tutto. La macchina organizzativa ha girato alla perfezione, perchè ogni elemento sa che sta contribuendo ad una grande cosa. Io ne faccio parte e ne sono molto orgoglioso.
week end molto impegnativo quello del 20 luglio.
Gabry Giarba impegnato in Inghilterra per la prova di campionato del mondo.
Nella gara vinta sia sabato che domenica nella world pro da Tony Bou, Gabry nella World cup fatica a trovare il ritmo giusto, come del resto anche gli altri italiani. Conclude ventesimo e diciannovesimo. Sicuramente non una gara brillantissima, ma che comunque serve come esperienza.
Regionale in Valtellina a Gerola Alta dove il motoclub lazzate ha tracciato delle belle zone e una bella gara.
Vince Donchi, Gierri terzo, Salvagni Maurizio quarto e Tegiacchi decimo nella tr4 over.
Buon terzo posto per Codega seguito da Salvagni Federico con un buon quarto posto  nella Tr3. Ivan Franceschini è nono nella Tr5 Over.
Campionato Italiano Bicitrial a Ponte di Legno.
Nonostante la prima posizione nel circuito italiano provvisorio, Bertola non riesce a piazzare l’acuto….termina comunque secondo che gli vale il titolo di vicecampione italiano Elite. Qualche errore di troppo nel secondo giro…
Oscar Varenna, nonostante anche lui la prima posizione nel circuito, in questa gara è poco incisivo….termina terzo nel campionato Italiano categoria Junior.
Inizia con il Campionato europeo Trial a Pietramurata TN la stagione gare per alcuni piloti Valtellinesi, nuovo il luogo della gara dove la famiglia Bosi e la famiglia Trentini hanno realizzato un campo trial tutto nuovo con annesso albergo ristorante e la nuovissima sede del Top Off Road un punto vendita di moto da trial e non multimarca.
Giornata splendida primaverile con 20 gradi ha fatto in modo che la gara Italiana dell’europeo riuscisse vincente, complimenti al MC De Tisi e a tutti i collaboratori per l’organizzazione.
Non molto convincenti i Valtellinesi in gara che non sono riusciti a distinguersi in questa gara, con il regolamento no stop che è molto difficile per chi non è abituato fa commettere molti errori per la paura di incappare nel massimo della penalità in caso di fermo.
Gabriele Giarba categoria Champ si aggiudica la 15° posizione nella difficile categoria dove si è dovuto misurare con i migliori
Luca Corvi categoria Junior si aggiudica il 10° posto nelle difficili prove dove il più piccolo errore causava la massima penalitÃ
Gierri Riciard Nobili nella categoria Internazionali si ritrova al 21° posto
Corrado Garzetti sempre negli Internazionali al 24° posto
un ringraziamento agli organizzatori e alla federazione
Gierri
alcune foto concesse da Mototrial
Comincia la stagione delle gare con la classica 2 giorni della Brianza una delle gare di Trial più longeve e antiche al mondo, molti team schierano le loro squadre proprio in questa occasione.
Solo 2 partenti Valtellinesi a questa manifestazione il nostro pilota emergente Giarba Gabriele che quest’anno si batte con i migliori della massima categoria la TR1 si è aggiudicato un ottima 9° posizione commettendo anche banali errori dovuti alla pioggia persistente del sabato e un ordine di partenza non proprio adatto per fare risultato, Nobili Gierri Riciard ormai pilota affezionato a questa gara dopo un ottima giornata di sabato conclusa al 3 posto accusando le fatiche la domenica perde qualche posizione e ottiene il 6 posto.
un ringraziamento al Mc Monza per l’ottima organizzazione inserendo sempre più tratti di sentieri o strade interpoderali e togliendo tratti di asfalto a cui oramai eravamo abituati, sapendo quanto sia difficile in posti come la Brianza….
un invito ai piloti Valtellinesi di provare a fare questa gara sicuramente hanno di cui divertirsi….
qualche foto concesse gentilmente da Silvano Brambilla www.motorial.it che in questi giorni ha raggiunto i 5 milioni di visite aggiudicandosi come il primo sito di Trial al mondo….grazie Silvano da tutto il Mc Valtellina.
Gierri